(articolo aggiornato nel 2025)

Ho scritto tanti articoli su New York, ma mi sono resa conto che ne manca uno complessivo che sia di rapido aiuto a chi sta partendo per per pochi giorni nella città dei propri sogni.

La tua prima volta a New York: guida completa per un viaggio indimenticabile

L’emozione della prima volta nella Grande Mela

Capisco perfettamente quella sensazione di eccitazione al solo pensiero di trovarsi tra i grattacieli che abbiamo sempre ammirato nei film. Lo capisco perché è successo anche a me. E quindi voglio esservi d’aiuto con una mini-guida su cosa vedere assolutamente la prima volta a New York.

Un set cinematografico a cielo aperto

Passeggiare per New York è come entrare in un film. Dai taxi gialli agli iconici scuolabus, tutto sa di cinema e serie TV. Se siete fan di "Mamma ho perso l’aereo", "Sex and the City", "Friends", "Gossip Girl" (e molti molti altri film), vi sembrerà di riconoscere ogni angolo della città!

Cose da sapere prima di partire per New York

  • Carta di credito indispensabile: A New York, molte strutture alberghiere richiedono una carta di credito a nome dell'intestatario della prenotazione per il deposito cauzionale. Alcuni accettano carte di debito, ma è sempre meglio verificare in anticipo.

  • Assicurazione sanitaria: Negli Stati Uniti, l’assistenza medica è costosissima. Un’assicurazione sanitaria con massimali elevati è fondamentale per viaggiare in sicurezza ed evitare spese impreviste in caso di emergenza. Per l'assicurazione di viaggio negli Stati Uniti potete approfittare dello sconto sulla polizza Heymondo, col miglior rapporto qualità - prezzo, riservato a tutti i miei lettori. 

Osservatori panoramici: le migliori viste di New York

New York si ammira dall’alto e oggi, rispetto al passato, avete più opzioni che mai per godervi il panorama:

Se avete poco tempo, per gusti personali io consiglio il Top of the Rock per una visuale incredibile su Manhattan... e perché è un evergreen. Qui in basso vi lascio un assaggio della visuale.

Un volo in elicottero su New York

Per un’esperienza davvero memorabile, vi consiglio di prenotare un volo in elicottero sopra la città. Vero, è costoso, ma vi assicuro che vedere la Statua della Libertà, Central Park e i grattacieli dall’alto è un’emozione indescrivibile! Da vivere almeno una volta nella vita. 

Un musical a Broadway: un’esperienza da non perdere

Gli spettacoli di Broadway sono un must. Coinvolgenti, impeccabili, veri capolavori. Tanto che io cerco di vedere un nuovo spettacolo ogni volta che torno a New York. Ecco alcuni dei più belli:

  • The Lion King ✔️ Magico e spettacolare, perfetto anche per le famiglie. È in assoluto il mio preferito. Preparatevi ad emozionarvi e sì, anche a piangere. Consiglio vivamente di prenotare i biglietti con largo anticipo perché vanno a ruba.

  • Aladdin ✔️ Un viaggio nella magia delle Mille e una notte con musiche indimenticabili. Molto molto bello. Potete acquistare i biglietti qui.

  • Moulin Rouge ✔️ Un’esplosione di colori, musica, pathos. È il mio preferito, dopo The Lion King. È più "economico", ma anche qui consiglio vivamente di prenotare i biglietti con largo anticipo perché vanno a ruba. 

  • Hamilton ✔️ Imperdibile per chi ama la storia americana in chiave musicale. Potete acuistare i biglietti qui

I biglietti partono dai 100$ (e lievitano sensibilmente nei periodi di alta stagione), ma uno spettacolo a Broadway vale ogni centesimo!

Dove mangiare il miglior hamburger di New York?

Se siete amanti degli hamburger, dovete provare 5 Napkin Burger a Hell’s Kitchen: carne succulenta, ingredienti di qualità e un’atmosfera perfetta. Io ci vado da dodici anni e non mi ha mai deluso. Oppure fate un salto al Burger Joint, un locale nascosto all'interno dell'elegante Parker Hotel, dove potrete gustare un autentico burger americano in un ambiente underground e informale. Preparatevi però alla fila: a Burger Joint non è possibile prenotare. 

Street food e mercati: un'esperienza da veri newyorkesi

Per un pasto veloce e variegato, fate un salto al Chelsea Market: un mix perfetto di cucine da tutto il mondo, in un ambiente affascinante. Se vi manca la cucina nostrana, potete fare un salto da Eataly al Flatiron Building. Un bellissimo edificio dove troverete anche molti local (amanti della nostra cucina, ovviamente). 

Altre esperienze imperdibili a Manhattan

  • High Line: Un parco sopraelevato tra i grattacieli.

  • Attraversare il Ponte di Brooklyn al tramonto.

  • Central Park: Il polmone verde di New York. Qui potreste fermarvi a pranzo o a cena a Tavern On The Green

  • Il Memoriale dell’11 settembre: Un luogo di grande impatto emotivo.

  • Wall Street e il Toro della Fortuna. Si dice che toccare le parti intime del toro porti fortuna. Non so se sia vero, ma nel dubbio fatelo. 

  • Rockefeller Center: Tutto l'anno ma in inverno più che mai, per pattinare sulla pista di ghiaccio. 

  • Grand Central Station: La stazione più bella del mondo. Imperdibile (da ammirare col naso all'insù, mi raccomando).

  • SoHo, Little Italy e Chinatown: Passeggiate tra boutique alla moda, ristoranti italiani storici (sì, anche quello storico che propone da sempre la pizza con le meatballs) e l’atmosfera vibrante di Chinatown. Qui per un brunch vi consiglio vivamente The Butcher's Daughter, mentre per la sera fate un salto nel mio speakeasy preferito: La Esquina

Fuori Manhattan: esplora gli altri distretti

  • Brooklyn: Un quartiere emergente (anzi, direi, ormai decisamente cool), ricco di caffè, street art e rooftop incredibili. Da non perdere DUMBO, con la sua iconica vista sul ponte di Manhattan, e Williamsburg, cuore hipster della città con locali alla moda e gallerie d’arte. Per scoprire cosa fare a Brooklyn nel dettaglio leggete il mio articolo dedicato.

  • Queens: Il melting pot culinario di New York.

  • Il Bronx: Per gli amanti dello sport, una visita allo stadio degli Yankees è d’obbligo. Volendo, potreste fare un salto anche alla Little Italy del Bronx, che attualmente è più autentica di quella di Manhattan.

  • Harlem: Per un’autentica esperienza gospel la domenica mattina (altamente consigliata), potete assistere a una funzione in una delle tante chiese del quartiere, come l'Abyssinian Baptist Church o la First Corinthian Baptist Church. È consigliato arrivare in anticipo e vestirsi in modo appropriato. Dopo la messa, provate il soul food da Sylvia’s, un’istituzione per piatti tipici come il fried chicken con mac & cheese.

Quale pass scegliere per risparmiare?

Se volete visitare più attrazioni senza spendere una fortuna, vi consiglio il New York CityPASS: leggete con attenzione le attrazioni incluse e valutate se, in base ai vostri interessi, il pass è vantaggioso. Io l'ho sempre utilizzato durante i miei primi viaggi a New York. 

New York è una città che lascia il segno. Che sia la prima volta o la decima, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Parola mia, che cerco di tornarci almeno una volta all'anno da dodici anni! Spero che questa guida vi sia stata utile!

E se volete approfondire, leggete anche le altre guide dedicate alla Grande Mela, che trovate nel box in basso.