Viaggi di nozze da 15-20 giorni: le migliori destinazioni per ogni stagione
Vai all'articolo: Viaggi di nozze da 15-20 giorni: le migliori destinazioni per ogni stagioneIl viaggio di nozze è un'esperienza unica, il primo grande viaggio da sposati, un'occasione per creare ricordi memorabili. Non è un viaggio come gli altri perché è intriso di quel "friccico nel core" che solo da neosposi si può sperimentare. Una sensazione unica che, via via nel tempo, inevitabilmente svanisce. Ecco perché io consiglio caldamente di non rimandare a lungo il viaggio di nozze e, anche quando si decide di partire dopo qualche mese dal matrimonio (come nel mio caso), è bene prenotare subito almeno i voli. Perché il rischio è di procrastinare così tanto da non fare più nessuna luna di miele. Ed è un viaggio che non torna più indietro.
Dopo queste premesse veniamo al "dove andare in viaggio di nozze?", un dilemma per molte persone. Anche io sono stata attanagliata a lungo dai dubbi perché c'erano troppi posti che avrei voluto inserire nella mia luna di miele.
La scelta della destinazione dipende da molti fattori: il periodo dell'anno, il budget, il tipo di viaggio desiderato (avventura, relax, cultura o un mix di tutto). In questo articolo troverete una selezione di itinerari perfetti per ogni stagione, con combinazioni di destinazioni che vi permetteranno di vivere un viaggio di nozze indimenticabile.
Il mio consiglio è di prendere ispirazione da questa selezione per creare un viaggio di nozze personalizzato in base ai vostri gusti e ai vostri interessi. Perché - ribadisco - deve essere qualcosa di memorabile!
VI ricordo che, ancor più quando si viaggia oltre i confini europei, è fondamentale acquistare una buona polizza viaggi che permetta di partire sereni e coprire eventuali spese mediche o imprevisti. Io consiglio di stipularla SEMPRE prima della partenza, ovunque nel mondo - e sappiate che non farlo è da pazzi. Io da anni mi affido a Heymondo, compagnia seria e affidabile con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre acquistandola da questo link potete beneficiare di uno sconto dedicato ai miei lettori.
Primavera: Giappone e Filippine, Namibia + Seychelles, Marocco + Canarie, Perù
Perché scegliere queste combinazioni?
La primavera è il momento perfetto per esplorare destinazioni con un clima piuttosto mite e paesaggi mozzafiato. Il Giappone offre l'attesissimo spettacolo dei ciliegi in fiore, mentre le Filippine regalano un paradiso tropicale con isole da sogno - tra le più belle al mondo - e mare cristallino. Un'alternativa avventurosa è un viaggio in Namibia tra deserti e safari, con un'estensione alle Seychelles per qualche giorno di relax. Per chi preferisce qualcosa di più vicino (ma non meno memorabile), un viaggio in Marocco con estensione alle Canarie può essere perfetto. Il Perù, con il suo mix di storia, natura e cultura, è perfetto per chi vuole esplorare il fascino di Machu Picchu e le meraviglie andine.
Itinerari consigliati (15-20 giorni)
Giappone e Filippine: Tokyo, Kyoto, Osaka + Palawan e Siargao.
Namibia e Seychelles: Safari in Etosha, deserto del Namib, Skeleton Coast + Praslin e La Digue.
Marocco e Canarie: Marrakech, deserto del Sahara + Tenerife e Lanzarote.
Perù: Lima, Cusco, Valle Sacra, Machu Picchu + escursione nel lago Titicaca o foresta amazzonica.
Estate: On the road negli USA + Hawaii o Caraibi, Indonesia (Bali + isole Gili o Raja Ampat), Canada + Alaska, Safari in Africa + Zanzibar o Mozambico
Perché scegliere queste combinazioni?
L'estate è sicuramente uno dei periodi più gettonati per la luna di miele. Il motivo è semplice: la maggior parte dei matrimoni si tengono in estate e molti sposi preferiscono partire subito dopo il "grande giorno". Aggiungiamoci pure che agosto è il mese delle ferie italiane per antonomasia...e voilà! Quindi, dove andare in estate? Una scelta classica - ma ricca di adrenalina e avventura - è il leggendario roadtrip negli Stati Uniti (per me uno dei viaggi da fare almeno una volta nella vita, spettacolare) con il rinnovo dei voti a Las Vegas con Elvis, da abbinare alle Hawaii o ai Caraibi. Andando verso est in estate consiglio Bali, da abbinare alle isole Gili - che offrono un mix di cultura e mare - o a Raja Ampat è un'alternativa più avventurosa e selvaggia per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Per chi ama la natura selvaggia e desidera fuggire dal caldo torrido, il Canada e l'Alaska sono due mete ideali. Infine, altra esperienza superlativa è il safari in Kenya (possibilmente nel meraviglioso Masai Mara), seguito dal relax sulle spiagge di Zanzibar o del Mozambico: un mix che offre un'esperienza unica tra natura e lusso.
Itinerari consigliati (15-20 giorni)
USA e Hawaii: California, Yosemite, Las Vegas + Honolulu e Kauai.
Indonesia: Bali, Ubud, Nusa Penida + Gili Trawangan.
Canada e Alaska: Vancouver, Banff, Jasper + crociera in Alaska.
Safari e mare: Safari in Kenya o Tanzania + Zanzibar o arcipelago di Quirimbas in Mozambico.
Autunno: Safari in Africa + Seychelles, Argentina e Patagonia, Brasile, Giappone e Thailandia
Perché scegliere queste combinazioni?
Per chi sogna l'Africa anche l'autunno è perfetto per un safari, con un'estensione magari nelle Seychelles. Per chi è in cerca di avventura, l'Argentina e la Patagonia offrono paesaggi incredibili e clima piuttosto piacevole. Anche il Brasile, con Rio de Janeiro, le cascate di Iguaçu e le spiagge del Nord-Est, è un'opzione straordinaria per un viaggio che unisce avventura e relax. E per finire il Giappone, che in autunno regala i meravigliosi colori del foliage (che non hanno nulla da invidiare alla fioritura dei ciliegi), mentre la Thailandia è la destinazione perfetta per terminare il viaggio con un soggiorno al mare, possibilmente passando per la mia amata Bangkok.
Itinerari consigliati (15-20 giorni)
Safari e Seychelles: Tanzania o Sudafrica + Praslin e La Digue.
Argentina e Patagonia: Buenos Aires, ghiacciaio Perito Moreno, Ushuaia.
Brasile: Rio de Janeiro, Paraty, cascate di Iguaçu + spiagge di Jericoacoara o Fernando de Noronha.
Giappone e Thailandia: Tokyo, Kyoto, Hiroshima + Koh Samui o Phuket.
Inverno: Australia e Isole Fiji, Thailandia e Maldive, Nuova Zelanda e Polinesia, Colombia, Sri Lanka e Maldive
Perché scegliere queste combinazioni?
L'inverno europeo corrisponde all'estate australe, perfetta per l'Australia e le Fiji. La Thailandia offre un mix di cultura, spiritualità, ottima cucina e spiagge da sogno, mentre la Nuova Zelanda con la Polinesia è una combinazione unica per gli amanti della natura. La Colombia, con Cartagena, Medellín e la regione del caffè, è una meta emergente e perfetta per un viaggio di nozze. Lo Sri Lanka, ricco di cultura e natura, si abbina perfettamente alle Maldive per un soggiorno romantico.
Itinerari consigliati (15-20 giorni)
Australia e Fiji: Sydney, Melbourne, Barriera Corallina + Yasawa Islands.
Thailandia e Maldive: Bangkok, Chiang Mai + atolli maldiviani.
Nuova Zelanda e Polinesia: Auckland, Queenstown + Bora Bora, Tahiti o Isole Cook.
Colombia: Bogotá, Medellín, Cartagena + Isole del Rosario.
Sri Lanka e Maldive: Colombo, Kandy, Ella, safari a Yala + soggiorno in un resort maldiviano.
Se poi avete pochi giorni a disposizione (perché magari avete un bambino piccolo o altre motivazioni che vi impediscono di star via più di due settimane), non temete. Potete sempre scegliere un hotel da sogno per vivere un weekend indimenticabile. Anche nella nostra bella Italia. Io vi raccomando fortemente questi hotel tra centro e sud Italia che ho selezionato (e provato personalmente) per un'occasione speciale.
E se volete arrivare al viaggio di nozze preparatissimi anche dal punto di vista fotografico (per scattare foto ricordo memorabili), sappiate che non avete bisogno di una macchina fotografica pesante o costosa. Basta anche solo un iPhone, ma è opportuno saperlo utilizzare al meglio. Ecco perché vi consiglio questo corso di fotografia iPhone 100% gratuito, per apprendere come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio telefono e scattare foto magnifiche.
All'interno dell'articolo sono presenti link di affiliazione
Commenti