Il Kenya è una delle destinazioni più emozionanti per chi sogna l'Africa autentica, tra savane infinite, animali selvaggi e tradizioni ancestrali. Un viaggio qui significa immergersi nella natura più spettacolare e vivere esperienze che rimangono impresse nel cuore. E parlo per esperienza: i colori che ho visto in Kenya non vanno più via dalla mia mente e il safari che ho fatto in Kenya è quello che ricordo con più commozione. 

Ho pensato quindi di proporti due itinerari, ideali per chi vorrebbe trarre il massimo dal Paese in pochi giorni. Con una settimana (o poco più) a disposizione, potrai esplorare la capitale Nairobi, avventurarti nel Masai Mara o in Tsavo Est e rilassarti sulle spiagge dell'Oceano Indiano.

Perché Andare in Kenya? I Pro di un Viaggio nella Terra dei Safari

  • Safari indimenticabili: Il Kenya ospita alcuni dei parchi nazionali più belli al mondo, tra cui il Masai Mara, famoso per la Grande Migrazione.

  • Cultura e tradizioni: La popolazione Masai e le altre tribù locali offrono un'immersione autentica nella cultura africana.

  • Natura mozzafiato: Dalla savana alle montagne fino alle spiagge di Diani, il Kenya regala paesaggi straordinari.

  • Clima favorevole tutto l'anno: Con temperature miti e soleggiate, il Kenya è una meta perfetta in qualsiasi stagione.

Il Periodo Migliore per Visitare il Kenya

Il Kenya si può visitare tutto l'anno, ma per i safari ci sono periodi più favorevoli:

  • Luglio - ottobre: Ideale per assistere alla Grande Migrazione nel Masai Mara, evento che vi auguro con tutto il cuore di vedere con i vostri occhi. È qualcosa di indescrivibile (nella foto in basso vi lascio un assaggio).

  • Dicembre - marzo: Periodo secco con ottima visibilità per avvistare gli animali.

  • Aprile - maggio: Stagione delle piogge, meno turisti ma strade più difficili da percorrere.

Assicurazione Sanitaria: Un Must per il Kenya

Un viaggio in Kenya richiede un'assicurazione sanitaria completa che copra spese mediche e rimpatrio. In caso di emergenza, le strutture sanitarie locali possono essere limitate, e per trattamenti avanzati potrebbe essere necessario il trasferimento a Nairobi o all'estero. L'assicurazione che io stipulo da anni e consiglio è quella di Heymondo (io preferisco optare sempre per l'assicurazione viaggio annuale, che ha un buon rapporto qualità prezzo ed è la soluzione ideale per chi viaggia molto durante l'anno come me). Tra l'altro alla mia community è riservato uno sconto speciale su tutte le polizze viaggio HeymondoSconto di cui potete beneficiare direttamente a questo link

Sicurezza in Kenya

Il Kenya è generalmente sicuro per i turisti, ma è bene adottare alcune precauzioni:

  • Evita di girare da solo di notte, soprattutto nelle grandi città.

  • Utilizza taxi affidabili o servizi come Uber.

  • Nei parchi nazionali, segui sempre le indicazioni delle guide.

  • Evita zone di confine e alcune aree del nord considerate meno sicure.

Itinerario per una Settimana in Kenya

Questo è l'itinerario che più ti consiglio perché per me il Masai Mara è semplicemente magia. Ho fatto diversi safari nella mia vita ma mai nessuno mi ha regalato le emozioni che questo posto è stato capace di farmi provare. I collegamenti saranno parecchio più scomodi e costosi, ma assicuro che ne vale la pena. 

Giorno 1: Arrivo a Nairobi

Atterra nella capitale e visita il David Sheldrick Wildlife Trust, dove vengono accuditi gli elefantini orfani, e il Giraffe Centre, dove potrai interagire con le giraffe di Rothschild. 

Giorno 2-4: Safari nel Masai Mara

Raggiungi il Masai Mara in aereo (uno di quei voli minuscoli - per cui preghi iddio che vada tutto bene - che atterra nella airstrip Mara Gate, direttamente nel Masai Mara), la riserva più iconica del Kenya, e preparati per tre giorni di safari. Qui potrai ammirare i "Big Five" (leone, leopardo, elefante, rinoceronte e bufalo), assistere alla spettacolare Grande Migrazione (se viaggi tra luglio e ottobre) e immergerti nella cultura Masai visitando un villaggio locale.

Curiosità: Sapevi che il Re Leone della Disney è ispirato proprio alla savana del Masai Mara e dell'adiacente Serengeti? I suoi paesaggi spettacolari, i leoni maestosi e l'incredibile biodiversità hanno dato vita al mondo di Simba e Mufasa.

Giorno 5-7: Relax sulla Costa a Diani Beach

Dopo il safari, concediti un po' di relax sulle spiagge bianche di Diani Beach. Qui puoi fare snorkeling, immersioni e persino un'escursione nell'Isola di Wasini per nuotare con i delfini.

Itinerario Alternativo: Safari a Tsavo Est e Mare

Se vuoi un'opzione più semplice e accessibile rispetto al Masai Mara, puoi optare per il Parco Nazionale di Tsavo Est.

Parti dall'Italia con un volo internazionale per Nairobi, la vivace capitale del Kenya, o direttamente per Mombasa o Malindi/Watamu, in base alla tua preferenza e disponibilità dei voli. Se atterri a Nairobi, potrai pernottare nella capitale prima di iniziare l'avventura. Se atterri direttamente a Mombasa, Malindi o Watamu, il viaggio verso il Parco Nazionale di Tsavo Est sarà ancora più comodo, consentendoti di iniziare il safari già il secondo giorno.

Giorno 2-3: Safari a Tsavo Est

A sole 4 ore di auto da Mombasa, Tsavo Est è una delle riserve più grandi del Kenya. Qui potrai avvistare i celebri elefanti rossi, colorati dalla polvere di laterite, oltre a leoni, giraffe e bufali. Il parco è meno suggestivo e iconico rispetto al Masai Mara, ma ti lascerà sempre delle grandi emozioni.

Giorno 4-7: Spiagge e Relax

Dopo il safari, rilassati sulle splendide spiagge di Watamu o Malindi, caratterizzate da acque cristalline e un'atmosfera più tranquilla rispetto a Diani. Qui puoi esplorare la Riserva Marina di Watamu, fare snorkeling nella barriera corallina e visitare le rovine di Gede, un'antica città swahili.

Dove Dormire: Resort di Alto e Medio Livello in Kenya

Masai Mara

  • Angama Mara: Lusso ed eleganza con vista spettacolare sulla savana.

  • Mahali Mzuri: Il lodge di Sir Richard Branson, perfetto per un'esperienza esclusiva.

  • Basecamp Explorer: Opzione eco-friendly con un forte legame con la comunità Masai.

  • Mara Serena Safari Lodge: Posizione strategica con panorami mozzafiato.

Tsavo Est

  • Satao Camp: Lodge immerso nella natura con tende lussuose e vista su una pozza d'acqua frequentata dagli animali.

  • Ashnil Aruba Lodge: Ottima posizione vicino al fiume, con piscina e comfort moderni.

  • Voi Safari Lodge: Splendida vista panoramica sulla savana e possibilità di avvistare animali direttamente dal lodge.

Diani Beach

  • The Sands at Nomad: Boutique hotel con accesso diretto alla spiaggia.

  • Leopard Beach Resort & Spa: Resort raffinato con un'ottima spa e ristoranti eccellenti.

  • Afrochic Diani: Atmosfera intima e servizio personalizzato.

  • Baobab Beach Resort: Un mix tra lusso e relax a prezzi più accessibili.

Malindi e Watamu

La Lingua Swahili e il Significato di Hakuna Matata

Lo swahili è una delle lingue ufficiali del Kenya ed è parlato in gran parte dell'Africa orientale. Durante il tuo viaggio sentirai spesso parole e frasi in swahili, soprattutto dai locali che accolgono i turisti con grande calore.

Tra le espressioni più famose c’è Hakuna Matata, che significa "nessun problema" o "nessuna preoccupazione". Resa celebre dal film Il Re Leone, questa frase è un vero e proprio stile di vita in Kenya e ben rappresenta lo spirito rilassato del Paese.

Un'altra canzone che sicuramente sentirai più volte durante il viaggio è Jambo Bwana, un inno allegro di benvenuto che inizia con le parole Jambo! Jambo Bwana, Habari gani? Mzuri sana! (Ciao! Ciao signore, come stai? Molto bene!). Questo brano, amato da locali e turisti, incarna l'ospitalità e l'energia positiva del Kenya.

Imparare qualche parola in swahili, come Asante sana (grazie mille) o Karibu (benvenuto), renderà la tua esperienza ancora più autentica e apprezzata dai locali!

Il Kenya è una terra di emozioni forti, capace di offrire un viaggio ricco di avventura, natura e cultura. Dall'adrenalina del safari alla magia delle spiagge tropicali, ogni giorno sarà un'esperienza unica. Che tu scelga il Masai Mara o Tsavo Est, il Kenya saprà regalarti ricordi indimenticabili!