
500 grammi di farina 00300 ml di acqua ( la quantità di acqua potrebbe leggermente variare)20 gr sale5 grammi di zucchero1 lievito di birra interoolio extra vergine di oliva olive 700 gr di pomodori pugliesiOriganoSale Far...
500 grammi di farina 00300 ml di acqua ( la quantità di acqua potrebbe leggermente variare)20 gr sale5 grammi di zucchero1 lievito di birra interoolio extra vergine di oliva olive 700 gr di pomodori pugliesiOriganoSale Far...
800 gr cozze 200 gr spaghettiPrezzemoloAglio Olio PeperoncinoGambi del prezzemolo Con un coltello andiamo a pulire le valve (i gusci) delle cozze, cercando di eliminare le varie impurità. Eliminiamo...
Chi mi conosce lo sa. Se mi proponete di degustare un buon vino, beh, non mi tiro mai indietro. Mi piace molto questo mondo e, sebbene abbia ancora un corso sommelier da portare a termine, mi piace...
500 gr farina 00100 ml olio extravergine 100 ml vino1,5 kg cipolle (sponsali)50 ml latte50 gr parmigiano10 olive denocciolateSale PepeZucchero Puliamo per bene le cipolle e spezzetiamole. Le facciamo...
500 gr di farina 0010 gr sale finoUn pizzico di bicarbonato140 gr di olio extravergine d'oliva180 gr di vino biancoorigano (a scelta) Questo procedimento è molto semplice. In una ciotola mettiamo la...
Si sa: chi dice Spagna dice Tapas. E Siviglia è riuscita sin da subito a conquistare il mio palato con i suoi sapori decisi e a riconfermare il mio grande amore per questa usanza spagnola. L'usanza di andare...
Tartufo bianco. Vado in visibilio solo sentendo pronunciare queste due parole. Immaginate cosa può essere successo alla Mostra del Tartufo Bianco di Gubbio - a cui ho avuto il piacere di partecipare...
Il 15 ottobre sono stata ospite di Roma Social Dinner, un talk dedicato al food ma anche a chi - col food - lavora sui social. Il format, giunto alla sua seconda edizione, è frutto dell'impegno dei fratelli...
Pochi giorni fa ho finalmente esplorato uno dei posti che avevo nella mia “wishlist italiana” da anni: le Langhe e il Monferrato. La meravigliosa zona delle Langhe e del Monferrato, da pochi anni...
In collaborazione con NestléOggi vi parlo di passioni condensate. Di quelle passioni che porto con me da sempre e che amo condividere. State pensando ai viaggi, vero? Ma più che parlarvi dei viaggi...
Era così tanto che non mettevo piede in Umbria che mi ero quasi dimenticata di quanto fosse bella e rigenerante. Ci ha pensato Gubbio a ricordarmelo qualche giorno fa - grazie a Gubbio...
Ho sempre apprezzato il panorama gastronomico romano. Negli ultimi anni capito spesso a Roma e, tra pranzi di piacere e cene di lavoro, ho potuto testare svariati ristoranti (dall'osteria più verace fino...
Dopo tanti viaggi a New York, ho iniziato a familiarizzare con la Big Apple a tal punto da essere in grado di lasciarvi le mie dritte piuttosto "navigate" e fuori dai circuiti più turistici. Vi avevo...
Amo vivere il viaggio in ogni sua forma: non solo quello fisico, ma anche il viaggio di gusto che porta a scoprire nuove realtà culinarie. Dopo circa nove mesi di “girotondi intorno al mondo”...
Se vi dicessi che la Svizzera è approdata in Puglia per qualche giorno?La scorsa settimana il tour del gusto, a bordo di un bus rosso a due piani, ha portato i formaggi svizzeri in Puglia....
Negli ultimi tempi mi sto dilettando con nuovi esperimenti in cucina. Questo mi permette di addentrarmi in un settore che adoro e che solitamente vi racconto comodamente seduta a tavola anziché...
Da brava pugliese (e figlia di una salentina) amo le frise. Le frise - o friselle - sono un piatto tipico della cucina del Salento e da sempre accompagnano le mie estati. Veloci da preparare, per...
Mettiamo che per la prima volta nella vostra vita stiate organizzando una cena con i vostri suoceri. A quale regalo pensereste per un’occasione di questo calibro? Io ho pensato subito al...
Che mi piace mangiare credo si sia capito. Chi mi conosce dal vivo e chi mi segue su instagram (soprattutto nelle stories) avrà visto che amo sperimentare continuamente nuove cucine, testare localini...
Polignano ormai ha il profumo di casa. Passeggio tra i suoi vicoli e mi sento a casa. Eppure. Beh, eppure non mi abituo mai alla sua bellezza. Continuo a scattare foto senza tregua, come un turista che...
Cosa mangiare in Thailandia? Premettendo che includere in un articolo tutto quel che si potrebbe mangiare in Thailandia sarebbe impossibile, in questo post troverete un po' di consigli e ispirazioni...
Un mercato infinito. Questa la prima impressione che ho avuto della Thailandia, la stessa impressione che ho portato a casa al ritorno. Passeggiare per le vie thailandesi significa...
La Valle d'Itria è una terra magica per i suoi paesaggi incantevoli, per le sue cittadine così caratteristiche e per i suoi Trulli che la mia amica Benedetta definisce fantastiche...