Viaggio in Texas - alla scoperta dell'America dei cowboy
Vai all'articolo: Viaggio in Texas - alla scoperta dell'America dei cowboySe avete una passione per i cowboy, i ranch o se semplicemente nutrite curiosità nei confronti di quella che molti definiscono la "vera America", beh, il Texas potrebbe essere il posto giusto per voi.
Uno stato in forte crescita, sia dal punto di vista economico che da quello demografico. Uno stato enorme (il più grande stato USA dopo l'Alaska) e che sì, fa parte degli Stati Uniti, ma al tempo stesso si mantiene con orgoglio fortemente indipendente. Un orgoglio che è insito nella popolazione texana, così come lo è l'essere affabili e amichevoli con tutti. Da appena ho messo piede in Texas mi sono resa conto di quanto chiunque fosse friendly, persino le persone più anziane. E questo sicuramente è un altro ottimo motivo per visitare questo Paese.
Vi ho già parlato di Dallas e di quanto questa città mi abbia sorpreso. In questo post, invece, voglio parlarvi della seconda parte dell'itinerario del mio viaggio in Texas soffermandomi sulle due destinazioni più "texane", stando all'immaginario collettivo: Fort Worth e il ranch.
Per l'assicurazione di viaggio - sì, è da folli partire per gli Stati Uniti senza avere una buona copertura sanitaria - potete approfittare dello sconto del 10% sulla polizza Heymondo che è riservato a tutti i miei lettori. Se viaggiate spesso vi consiglio di valutare la polizza annuale, che io stipulo da anni in quanto ha un ottimo rapporto qualità prezzo e mi fa viaggiare serena per dodici mesi.
Viaggio in Texas: FORT WORTH
Fort Worth è la tappa che vi consiglio di inserire assolutamente nel vostro itinerario texano.
Dista solo mezz'ora di auto da Dallas e a me è piaciuta tantissimo. E adesso vi spiego perché.
Se vi dico Texas, cosa immaginate? Probabilmente cappelli da cowboy, insegne luminose, negozi che vendono stivali texani fatti a mano, auto vintage, musica country, saloon.
Stockyards, a Fort Worth, è tutto questo. È il Texas che avevo sempre immaginato.
Si tratta del "centro storico" di Fort Worth (per dirla all'italiana) e sembra quasi una pellicola ingiallita che inevitabilmente ti porta a fare un salto indietro nel tempo.
Sarà per i musicisti che si esibiscono dal vivo nei saloon, sarà per la gente del posto che si siede accanto a te per chiacchierare.
Ci si dimentica della tecnologia, dei telefoni.
Qui tutto sembra essersi fermato a qualche decennio fa.
Decisamente la mia zona preferita di Fort Worth. E anche il posto perfetto dove comprare dei meravigliosi (e originali) stivali texani.
Cosa non perdere a Fort Worth:
- Billy Bob's Texas: conosciuto come il più grande Honky Tonk del mondo, è una discoteca country e western molto caratteristica. Anche se non dovesse piacervi il genere, io vi consiglio di fare tappa lì per ammirare tutti i neon all'interno. E poi magari lasciatevi andare, ché quando vi ricapita di ballare da Billy Bob?!
- Sfilata dei Texas Longhorns: ogni giorno, due volte al giorno, a Stockyards c'è una sorta di "parata" dei cowboy e dei loghorns. Dura pochi minuti ed è molto caratteristico, seppur turistico.
- Reata Restaurant: un ristorante molto tipico (dicono sia il migliore a Fort Worth). Consigliato solo ai carnivori.
- Thompson Book Store in Downtown. Se amate gli speakeasy come me, non potete perdervelo. Appena entrati vi sembrerà di essere in una libreria, ma ben presto vi accorgerete che al piano inferiore c'è un vero e proprio club!
Viaggio in texas: Wildcatter Ranch
Un'altra esperienza da non perdere in Texas? Vivere l'autentica atmosfera di un vero ranch.
Io sono stata al Wildcatter ranch, dove ho potuto vivere una meravigliosa esperienza a cavallo, a contatto con cowboy simpaticissimi. Un'esperienza che, anche a distanza di tempo, porto ancora nel cuore. Entrare in empatia con gli animali e affidarsi a loro è qualcosa di unico speciale, che non si può descrivere. Soprattutto se in compagnia di cowboy professionisti.
Il Wildcatter ranch dista circa due ore di auto da Fort Worth (e dall'aeroporto di Dallas).
Ve lo consiglio se amate il contatto con la natura e gli animali. Sebbene sia una struttura di alto livello per gli standard americani, non vi aspettate alcun tipo di lusso.
Il vero lusso per chi sceglie un ranch è il relax, il distacco dalla routine e dalla frenesia quotidiana.
Vi consiglio particolarmente la steak house all'interno: il cibo è veramente delizioso (e ammettiamo che la cosa non sia così scontata in America).
Commenti