Esplorando New York: non solo Manhattan
Vai all'articolo: Esplorando New York: non solo Manhattan_Manhattan è magnifica._Con tutti i suoi immensi grattacieli offre uno spettacolo unico. E toglie il fiato, sempre._Ma Manhattan non è sinonimo di New York. _Esplorare la Grande Mela significa anche allontanarsi da quella comfort zone che per molti è rappresentata dalla Manhattan più chic. Significa spingersi oltre, perdersi tra gli odori nauseabondi di Chinatown, verificare se il Bronx è davvero così pericoloso come dicono, passeggiare tra i cortili della Columbia University di Harlem, tra i parchi e i graffiti di Brooklyn.
Chinatown, New York City |
Questa consapevolezza è in continua crescita tra i visitatori e così il turismo a New York sta cambiando forma. Non solo Manhattan, ma anche i quartieri delle periferie pian piano stanno conquistando il cuore dei viaggiatori. Probabilmente perchè qui lo scorrere del tempo rallenta, diminuiscono gli eventi mondani, si attenua notevolmente la confusione. Nella periferia la vita si fa a misura d'uomo e assume una dimensione meno patinata e più reale.
Ma. C'è sempre un ma.
Considerando il tempo necessario per gli spostamenti, come fare a visitare tutti questi quartieri avendo pochi giorni a disposizione? Io avrei una soluzione - che poi è quella che ho sperimentato personalmente - e si chiama Musement. _Musement permette di prenotare tour selezionati al miglior prezzo ed evitando le antipatiche e noiosissime file. Non si tratta dei soliti tour, ma di tour personalizzabili, organizzati su misura e incastrando diverse attività interessanti.
Brooklyn, street art |
Brooklyn, NYC |
Brooklyn, Public Library |
Chinatown, NYC |
SoHo, NYC |
E poi c'è il Bronx._Già il nome fa figo. Nell'immaginario collettivo è un quartiere pericoloso, da evitare assolutamente._I miei genitori, se solo sentono la parola Bronx, immaginano proettili volanti e gang di criminali._Prestare attenzione? Sempre, questo è ovvio._Eppure io non mi sono mai sentita in pericolo in questo quartiere. Nè lo scorso anno, nè quest'anno. _Vi dirò di più: mi piace e mi incuriosisce da matti._Dista pochissimo da Manhattan ma culturalmente ne è agli antipodi._Basta prendere la metro per raggiungere una fermata qualsiasi nel Bronx. Vedrete che la gente muta radicalmente, cambia il colore della pelle, cambia lo stile nel vestire, il modo di porsi. _I turisti diminuiscono sensibilmente ed io mi sento più piccola tra i modesti appartamenti del Bronx che tra i lussuosi e altissimi grattacieli di Manhattan.
Le finestre, ampie e a portata di passante, lasciano intravedere quel che succede tra le mure domestiche._Ho visto gente comune, bambine con le treccine e due occhioni enormi che mi osservavano con le mani sui vetri. Non le ho volute fotografare, ma credetemi, erano stupende. _Il Bronx permette di sbirciare i retroscena, il lato umano della città. Questo non è possibile a Manhattan, che è sempre troppo frenetica. Persino nei parchi.
Quest'anno sono andata nel Bronx anche per un altro motivo: ritrovare quell'Italia che ha piantato le radici in America._In un vecchio post avevo già detto la mia su Little Italy, ormai inglobata da Chinatown._E quindi sono andata alla scoperta di Arthur Avenue, nel Bronx, ormai divenuta centro storico dell'immigrazione italiana dei primi del '900. Ho passeggiato tra i suoi negozietti e nelle stradine vicine, quelle che ha attraversato Robert De Niro nella seconda parte de Il Padrino. _Ho visto alcuni segni della comunità albanese, che a quanto pare è in espansione a New York.
E poi mi sono chiesta: "Che ci fanno scarpe appese ai fili della luce?"_Pare che attorciglino i lacci di una scarpa con quelli dell'altra e poi le lancino in aria in modo che rimangano appese ai fili elettrici. Devono essere davvero in gamba._Ma perchè lo fanno?_Mi sono informata e sembra che ci siano diverse ipotesi. _Forse un simbolo di liberazione, forse un segnale di delinquenza... non si sa con esattezza.
L'unica cosa che posso affermare con certezza è che il Bronx è un grande contenitore. E vale la pena farci un giro.
Bronx, NYC |
Bronx, Arthur Avenue, NYC |
Bronx, NYC |
Bronx, Arthur Avenue, NYC |
Bronx, NYC |
Bronx, NYC |
Informazioni utili
Il tour classico di Musement include, oltre ai loop, il biglietto d'ingresso a queste attrazioni:
- Empire State Building Observatory oppure Top of the Rock_- Traghetto per la Statua della Libertà / Ellis Island_- Biglietto del Museo della Città di New York
Commenti